Descrizione
In questa sezione devono essere pubblicati gli atti di governo del territorio, in particolare i piani territoriali, i piani di coordinamento, i piani paesistici, gli strumenti urbanistici, generali e di attuazione, nonchè loro varianti.
A norma della Legge regionale n. 56 del 5 dicembre 1977, recante Disposizioni in materia di pianificazione, programmazione, tutela, conservazione, trasformazione, a scopi insediativi, residenziali e produttivi commerciali e turistico-ricettivi, del territorio regionale, la pianificazione territoriale si articola a livello comunale e sovracomunale.
I principali Piani sovracomunali sono:
- Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTC2 e PTGM)
- Piano Territoriale Regionale (PTR)
- Piano Paesaggistico Regionale (Ppr)
La pianificazione comunale ricomprende i seguenti strumenti:
- il Piano Regolatore Generale Comunale (PRGC) e le sue relative varianti; si specifica che le Norme di Attuazione coordinate del P.R.G.C. Vigente sono allegate alla Variante n. 19
- la programmazione del commercio in sede fissa
- la classificazione acustica
Indicazioni sintetiche per la consultazione delm P.R.G.C.:
- il Testo Coordinato delle Norme di Attuazione è consultabile nella Variante n. 19
- il Testo Coordinato delle Norme di Attuazione - Tabelle sono consultabili nella Variante n. 20
- il Testo Coordinato delle Norme di Attuazione - Schede dei servizi sono consultabili nella Variante n. 20
- la Tavola C1 Nord Sangone aggiornata è consultabile nella Variante n. 20
- la Tavola C2 Sud Sangone aggiornata è consultabile nella Variante n. 18
- la Tavola E Centro Storico aggiornata è consultabile nella Variante n. 15
- la Tavola B Legenda aggiornata è consultabile nella Variante n. 15
- le Tavole G9 e G10 di sovrapposizione della Carta di Sintesi della pericolosità geomorfologica con le zone normative di PRGC sono consultabili nella Variante n. 4